La fatidica domanda

Hai sempre ritenuto tua nonna troppo rimbambita e tu troppo giovane per far sì che ti venisse posta la fatidica domanda, che da anni affligge tuo cugino quasi 40enne, la domanda delle domande, di quelle che lei fa per avere una ragione per campare ancora un po’, mentre vegeta seduta su una poltrona, stanca e malconcia: “Quando è che ti sposi e metti su famiglia?”.

Cerchi di prendere tempo. In fondo, le dici, sei ancora giovane. Non hai nemmeno 27 anni.

Lei, che si è vista due guerre mondiali, che ha dato da bere a tuo padre acqua piovana in tempo di guerra, che ha praticato la contraccezione alla vecchia maniera e che ha dovuto accettare nel corso degli anni aborti, divorzi, chewing gum e piercing, cellulari e internet, ribatte sicura: “Beh, non lo sei più, tanto giovane”.

Ora, non solo c’era tua madre pietrificata davanti a voi, forse perché pensava che tu avresti deciso di causare un attacco di cuore definitivo a tua nonna e di perdere il treno che ti avrebbe riportato a Milano in nome della verità, ma anche tu sei pietrificato.

È la prima volta che vieni tacciato di essere “non più tanto giovane”. Di solito lo dici tu per lamentarti. Una delle attività che preferisci. Ma nessuno te lo aveva detto.

Insomma, poi da quando ti fai lampade e sei a dieta stretta, non ti daresti più di 24 anni se non indossi i vestiti da lavoro (che ti donano al punto di essere definito “da stupro”) ma anche con quelli non dimostri certo più dei tuoi anni.

E mentre il treno corre e tu cerchi di pensare che non sei poi così “poco giovane” da dover già pensare ad una famiglia post-moderna con due padri e un figlio thailandese, ti chiedi comunque se farai una triste fine dopo i 35 anni, che sembrano il punto di non ritorno, vista anche la probabile mancanza di un portafoglio grasso quanto la tua pancia.

Ordini quindi allo Chef Express un Vodka Lemon. Che ovviamente non servono. Ti toccherà aspettare di arrivare a Milano.

Pubblicità

Una replica a “La fatidica domanda”

  1. …beh la concezione dell' “età giusta per…” è molto cambiata nel tempo… don't worry… per i canoni di oggi sei ancora un bimbo…;)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: