Marco Tebani, 20 anni, architetto

Dopo Batman (e il suo alter ego Bruce Wayne), dopo Superman (e il suo alter ego Clark Kent), dopo He Man (e il suo alter ego Adam), dopo l’Uomo Ragno (e il suo alter ego Peter Parker), dopo WonderWoman (e il suo alter ego Diana Prince) e dopo Paperinik (e il suo alter ego Paolino Paperino), ha fatto la sua comparsa nella scena dei supereroi, Marco Tebani, 20 anni, architetto. La cui vera identità la scopriremo tra poco.

Marco Tebani ha fatto la sua apparizione dopo parecchio tempo d’assenza ieri ai Magazzini Generali.
Due parole su questa serata da cui mancavi da circa tre anni. E ieri sera hai capito perché.
La fauna del locale era a dir poco imbarazzante.
Pessima scelta degli outfit – e siccome bisogna essere in linea con l’ambiente tu hai indossato jeans con borchie, tshirt aderente e Adidas. Ma, sei pronto a dimostrarlo, eri comunque decisamente più chic e meno tamarro della media.
Pessima scelta del taglio di capelli – ad un certo momento ne avevi a destra uno con un tupè stile Hercule Poirot e a sinistra uno con i capelli blu cobalto che manco tu quando avevi 16 anni e te li coloravi con lo spray li facevi così male (e confermi che il ciano è più chiaro del cobalto, a scanso di equivoci).
Pessima abilità nel muovere le gambe a ritmo di musica – ora, tu avrai preso una china da Vogue (brutta serata venerdì, btw) e l’abitudine a ballare sul palco come una vera ragazza di Non è la Rai ma questi ballavano peggio degli etero: molleggiamento sulle gambe e movimento – a volte impercettibile – delle braccia. Quasi meno del minimo sindacale per essere ammessi alla classe gaia danzante.
Per dare un quadro generale della situazione, ti basti dire che tu e il Dottorino avevate gli occhi addosso da parte di tutti. Ora, siete entrambi due bei figlioli – ieri anche con acconciatura coordinata – e, a volerlo, avreste rimorchiato mezza pista. E questo mediamente non avviene. In ogni caso, al solo pensiero che qualcuno potesse vedervi limonare con quella gente, brutta gente, vi veniva un brivido sulla schiena. E un movimento intestinale pre vomito. Per la fine della vostra social life.
Ed è verso le 2.00, dopo che tu e Nestlè – che forse è venuto lì per te – vi siete sbaciucchiati un po’ e dopo che i tuoi occhi a cuore riempiti d’elio ti facevano volare sulla pista, quasi come se non avessi un salvagente di ciccia intorno alla vita, è allora che Marco Tebani, 20 anni architetto, fa la sua comparsa.
Su un muro perimetrale del locale. Mentre un tale con un cappello di lana – che come tutti gli indumenti di lana in discoteca ti fanno pensare: pensa cosa succede se te lo togli – limonava durissimo.
Non te, che hai fatto voto di “proviamoci” per Nestlè e quindi non ti sei dato a nessuno – sì certo anche perché la media erano dei ranocchi che manco un bacio di Prince avrebbe trasformato in persone fattibili -ma Marco Tebani.
Che ha 20 anni. Ora, anche il suo alter ego non dimostra tutti i suoi quasi trent’anni, ma credere che ne abbia 20, non è possibile. E il buio non è una giustificazione.
Che ha un Iphone 4 che però guarda caso non è il suo ma quello dello studio del padre dove lui collabora mentre studia architettura. Che tradotto vuol dire “uno sfigato che pur di avere un telefono figo esce con quello del lavoro del padre”. Pensiero, scarsamente a dir la verità, credibile per un 16 enne, figuriamoci su un 20enne. Pensiero, tra l’altro, che per chiunque con un neurone e mezzo circolante nella calotta cranica vuol dire: mi sta dando un mega pacco.
Che ha lasciato il numero. Non quello dello studio del padre. Ma quello della sua Socia ma con dei numeri cambiati. E non alla fine come avresti fatto tu, dilettante, perché quelli sono i numeri che il maniaco cambia per trovare il vero numero (cit. Marco Tebani). No quelli intermedi. E allora ti chiedi l’effetto che fa ricevere una telefonata alla 3 del mattino da uno che è in discoteca e che il giorno dopo cercherà Marco Tebani, 20 anni, architetto.
E questo sia per il ricevente della telefonata, che, ahilui, non ha fatto nulla di male se non avere un numero simile alla Socia dell’alter ego di Marco Tebani, sia per il ragazzo con il cappello che, però, vista la sua stupidità, un po’ se lo merita.
E mentre Marco Tebani, 20 anni, architetto, toglie la maschera e torna ad essere il Dottorino, tu credi che per essere credibili l’importante sia avere una pagina Facebook. E quindi hai stretto amicizia con Marco Tebani. In attesa che torni a mostrarsi per salvare il mondo dai gay senza senza stile, senza ritmo musicale, senza un taglio di capelli decoroso. E, ovvimente, da quelli che possono vivere senza Vodka Lemon.
Pubblicità

Una replica a “Marco Tebani, 20 anni, architetto”

  1. Vorrei sottolineare 2 cose:
    1- Io HO 20anni e nn ne dimostro uno di più!
    2- Se il dottorino fosse stato li con noi (ma nn c'era perché lui in certi postacci con certa gentaglia nn mette piede) ti avrebbe sicuramente fatto notare la mostruosa diabetogenicità del tuo incontro con Nestlè!

    Puntualizzato questo era da tempo immemore che nn uscivamo assieme io e te Batacchio Nero e devo dire che si ride sempre di gusto assieme!

    A presto (o tardi, chissà)

    Marco Tebani

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: