Shanghai 1/ Se sopravvivi



Ni hao da Shanghai.

Non scrivi per dire che i cinesi sono tanti da sembrare delle formiche, brutti da essere gli ispiratori degli ei- furono Sgorbions nè per rimarcare l’ovvio. Ossia che ce l’hanno corto. Anche perchè al momento il tuo palmares conta un italiano e un francese ma non il “local dish” come viene chiamato qui il china-minidotato dagli expat rive gauche.

No.
Oggi scrivi perché da quando sei atterrato la tua unica preoccupazione, oltre ad evitare china-prigioni e china-ospedali, è restare in vita durante le corse in taxi.

Sì, perché, sebbene prendere taxi per pochi euro faccia molto Carrie e New York, la guida dei tassisti locali è un tantinello sportiva.
Per mantenere alto il livello della metafora.

Ad esempio laddove tu useresti i fari per far muovere quello davanti a te in circonvalla e poi lo tampineresti attaccato al culo, il china-tassista medio suona il clacson e accelera.
Diventa un problema di chi sta avanti spostarsi per farlo passare.
E tuo evitare un attacco alle coronarie.

Anche perché, in questo mondo al contrario dove un batacchio xxl raggiunge a malapena i 14cm, non è consentito indossare cinture di sicurezza.
Vorrai mica insultare il tassista e comunicargli indirettamente che hai poca fiducia nelle sue doti automobilistiche, no?

Del resto, deve essere una questione dei grandi numeri.
Essendo una tale enormità di persone forse è una questione di selezione della specie, affidata ai tassisti.

Quelli che sopravvivono possono andare al fake market e acquistare compulsivamente 6 paia di converse, 4 tshirt, 1 paio di occhiali e gadget locali per 20 persone a meno di 200 euro.

Solo il vodka lemon sembra costare uguale a Milano.
Posto che poi o è una limonata o è vodka liscia.
Ma forse applicano il concetto di fake anche ai drink.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: