Il futuro è bear

Una delle domande che più frequentemente ti fai è che ne sarà di te dopo i 35 anni.
Diciamo dopo i 40 va, che avendo varcato la soglia dei 30, i 35  cominciano ad essere fin troppo vicini.
Nel tuo immaginario di bambino saresti stato padre di due o tre figli con una bella moglie accanto.
Nel tuo immaginario odierno, questo scenario si completa con occhiaie nere come i tuoi vestiti preferiti, liti continue perché non hai buttato il rotolo finito della carta igienica e una donna sformata da tre gravidanze accanto, che sembra la versione senza Photoshop di quella che hai sposato.
Perché di questo si tratta nel mondo bidirezionale.

Tuttavia, non è che la vita rive gauche ti ispiri più fiducia.

Perché diciamolo,a meno che non diventi il tuo mestiere (e sei piuttosto dubbioso), non ti immagini a 45 anni a fare spola tra un locale e l’altro, pieno come nemmeno un tacchino nel Giorno del Ringraziamento e con un armadio strapieno di roba non mettibile perché hai seguito troppe volte le lezioni di Anna Dello Russo e hai indossato i tuoi discutibili outfit solo una volta (anche perché a rimettere certi pezzi ci vuole più coraggio della prima).
In ogni caso, in questi giorni, sarà per curiosità scientifica, sarà per esaurimento delle scorte disponibili prima della scadenza, hai alzato l’età massima del tuo Grindr che quindi ora ti mostra non solo i tuoi vicini di casa e di ufficio e di dove ti ricordi di accenderlo in giro under 35 ma anche quelli che arrivano fino a 45 anni.
Nel tuo immaginario, questa porzione di mondo si divideva tra le pancette di quelli che un tempo erano magri come chiodi ma poi hanno cominciato a cedere come il budino quando lo metti in verticale e che – senza accettare che il tempo è drasticamente passato – continuano a mettere foto dei loro pettorali di un tempo e i palestratissimi che come al solito cercano solo palestratissimi/non checche/senza sopracciglia rifatte/né fashion victim – che poi praticamente a Milano equivale a fare voto di castità.
E invece hai scoperto che la popolazione rive gauche over 40 è in realtà popolata da quella che pensavi essere solo una nicchia, rispettabilissima e pure con gusti musicali condivisibili sia chiaro, ma sempre di nicchia trattasi.
Sono giorni che l’ottanta percento dei tuoi vicini di casa e di ufficio hanno dei baffi da pornostar anni ’70, si depilano come le donne si depilavano la passera negli anni ’60 e si accoppiano tra loro, proponendo un modello di coppia che definiresti quanto meno “sportiva”, perché “libertina” sottende un giudizio morale che non ti appartiene.
Ora, posto che potrebbe tranquillamente essere che tu alloggi e lavori dove gli orsi –visto il freddo che arriva – vanno in letargo, ti si pone una domanda che ha dell’esistenziale: sono anni che sei disperatamente a dieta (la prima dieta seria a base di mele l’hai fatta a 15 anni, quanti anni fa non è necessario ribadirlo), sono anni che cerchi di estirpare i peli superflui tra le gambe e sul petto perché “ogni riccio un capriccio” fa personaggio solo quando si parla di capelli, sono anni che cerchi una storia basata sul principio aristotelico del terzo escluso, e ora scopri che potrebbe essere tutto inutile? Che si tratta solo di una battaglia persa in partenza? Che passerai dalla sfiancante lotta delle 3P (peli, peso, promiscuità) ad un nuovo modello di sexitudine, il tutto in soli 15 anni e senza un momento in cui lo sceglierai liberamente?
Se insomma l’unica soluzione per non essere un 45enne “giovanile” è accettare il fatto che la natura ha deciso che tu sarai un orso, tanto vale smettere di combattere la guerra ai chili e ai peli superflui fin da ora.
Certo, non potrai più indossare smanicati di paillettes blu con lo spacco sulla schiena o magliette color oro, ma almeno potrai mangiare kebab a strafottere.
Il che, infondo, non è detto che sia un male.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: