FANTAGHIRÒ 25 ANNI DOPO: 8 COSE CHE NON AVEVO MAI NOTATO.

Domenica scorsa sono incappato per caso su Desideria e L’anello del Drago.

Rapito da un capolavoro di cotanto trash cotanta bellezza, ho deciso che non avrei potuto aspettare il giorno di Natale per la maratona Fantaghirò e ho deciso di guardarlo in streaming comprare il DVD per la cena pseudoromantica prima delle vacanze.

Ho atteso di vederlo più di quanto stia aspettando il bonifico di mio padre per Natale.

Ecco, 25 anni dopo dalla prima, le mie impressioni (ma non facciamo troppi conti sugli anni passati).

Lamberto Bava

Come si legge nei titoli di testa e di coda, Fantaghirò è un’idea di Lamberto Bava, prodotto da Lamberto Bava, con la regia di Lamberto Bava. Se ci fosse la certezza che anche il trucco, il parrucco e il catering fossero di Lamberto Bava, potremmo dire di essere davanti al Maestro di Lory Del Santo.

Lamberto Bava

Il Regno

La storia si snoda intorno alla guerra tra due regni che va avanti da tempo immemore. Visto il numero di cittadini coinvolti nella guerra, però, sembrava più una normale lite tra due condomini limitrofi per chi paga la grondaia in comune che una guerra tra due regni.

I soldati

Se ci fossero dei dubbi sul perché la guerra duri da così tanto tempo, la risposta probabilmente è che i soldati sembrano più interessati al bivacco che alla battaglia. Epico quello che dovrebbe aiutare Fantaghirò a non spogliarsi per non rivelare il suo sesso ma è più pieno di Britney quando si rasava e usciva senza mutande con Paris Hilton.

Kim Rossi Stuart

Dopo Lorella Cuccarini vs Heather Parisi e prima di Ambra Angiolini vs Pamela Petrarolo, l’Italia era divisa tra Kim Rossi Stuart vs Raul Bova. Quest’ultimo copia di sana pianta una scena di Fantaghirò nel celeberrimo capolavoro trash che fu Piccolo Grande Amore. Scena in cui Kim esce dall’acqua mezzo nudo e bagnato e combatte contro Fantaghirò con un bulge da fare invidia a Justin Bieber dopo essersi photoshoppato il pacco.

Per me non c’è mai stato dubbio: #teamKim sempre.

Alessandra Martinez

I grandi temi di Fantaghirò / 1

Non bisogna pensare che Fantaghirò sia la solita favoletta di Natale. Lamberto Bava con Lamberto Bava e Lamberto Bava hanno pensato di inserire grandi temi al suo interno. Innanzitutto Fantaghirò è un’eroina femminista: contornata da donne con un q.i. inferiore a quello della Bonas, è la ragazza emancipata che non ha paura, è un po’ maschiaccio e ha un trucco perfetto in ogni occasione, anche dopo giorni in fondo ad un pozzo o dopo un combattimento.

Lesbochic.

I grandi temi di Fantaghirò / 2

Ma non finisce qui. Fantaghirò diventa un’ambientalista convinta. Parla con le piante, con gli animali e pure coi sassi – e non è un modo di dire – che diventano tutti intoccabili. Praticamente una vegana oltranzista che rispettando così tante forme di vita che non si capisce bene cosa mangiasse. In ogni caso è davvero un personaggio contemporaneo: le sue pippe vegano-ambientaliste si alternano a momenti in cui distrugge un campo di grano, spezza i rami di un albero e sei certo che nelle trentatré serie successive ce ne sia una in cui si abbuffa di oche. Insomma, honestà e rispetto della natura quando te piace a te.

Mario Adinolfi

Mario Adinolfi deve essere tra gli autori. Perché tutto il film è pregno di omofobia. Quando Romualdo intuisce che il suo avversario potrebbe essere una donna va in sbatta totale. Non tanto per cavalleria, quanto perché è innamorato. Quindi la soluzione è semplice: se è una donna la sposerà, se è un uomo lo ucciderà.

Pronto per il Family Day.

Ci sarebbe poi un lunghissimo capitolo sui dialoghi surreali, non solo per uno stile fake-arcaico ma anche per le frasi messe in bocca ai protagonisti. Ma per ritrovarle dovrei rivedere il film un’altra volta e, in fondo al cuore, preferisco serbare il ricordo di un bellissimo prodotto televisivo e non continuare a pensare: ma è The Lady!

 

[articolo già pubblicato su SignorPonza.com, il 24/12/2016]

Pubblicità

3 risposte a “FANTAGHIRÒ 25 ANNI DOPO: 8 COSE CHE NON AVEVO MAI NOTATO.”

  1. Ahahah da ragazzina penso di averlo visto, e fatto sorbire a tutta la famiglia ogni natale, una dozzina di volte. Minimo.

    "Mi piace"

    1. Avatar Il Batacchio Spagnolo
      Il Batacchio Spagnolo

      Pensa quei poveri genitori ahahahah 😉

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: